venerdì 31 ottobre 2008
E' morto Studs Terkel
La massiccia campagna di spot di Obama sta trascurando il mezzo radiofonico. John McCain è invece molto presente in radio convinto delle intatte potenzialità del mezzo. Questo, ad esempio, è uno spot in onda in Virginia, che quest'anno si preannuncia come uno dei più attesi "battleground states". Si tratta infatti dello stato con la più alta densità di militari di tutti gli Stati Uniti. In questo spot l'anziano senatore repubblicano Warner mette in guardia dai possibili tagli alla difesa che potrebbe operare il "liberal" Obama.
____
McCain in versione ecologica
John McCain continua ad attaccare l'avversario. Ma qui lo fa in modo intelligente. Il video usa vecchi spezzoni in cui Obama si dichiarava d'accordo con lui sul tema dell'effetto serra, cercando di recuperare in parte la sua fama di repubblicano indipendente e autorevole, lontano da un'amministrazione Bush che nega perfino l'esistenza del riscaldamento globale del pianeta.
____
Il problema della disoccupazione in Ohio
Negli ultimi giorni prima del voto, le energie dei candidati si concentrano sugli stati in bilico, tra i quali l'Ohio, terra di colletti blu e con un'economia in crisi per la chiusura di molte industrie. La campagna di Obama ha realizzato questo video elettorale che raccoglie testimonianze di cittadini alle prese con il dramma della disoccupazione.
____
Un'ora per votare
Celebri imprenditori americani si impegnano a concedere un'ora di pausa ai propri dipendenti per permettere loro di recarsi al voto, martedì 4 novembre e invitano gli amministratori di altre società a fare lo stesso. Peccato che, con le lunghe code ai seggi viste nelle elezioni del 2000 e del 2004, un'ora certo non basti...
giovedì 30 ottobre 2008
Daley invita a fare campagna per Obama
Anche il discusso Richard M. Daley, ultimo erede della storica dinastia di sindaci democratici di Chicago, si appella agli elettori perché sostengano Barack Obama. Daley spera in un posto, sia pure di seconda fila, in una eventuale amministrazione Obama.
______
I legami di Obama con William Ayers
A ridosso del voto, spuntano video come questo, realizzato da attivisti repubblicani che accusano Obama di legami con la controversa figura dell'ex terrorista William Ayers.
Obama si rivolge agli americani
L'appello finale di Obama agli elettori,un mosaico di storie americane, è stato trasmesso ieri sera dalle pricipali reti televisive.
mercoledì 29 ottobre 2008
La strizzatina d'occhio di Sarah Palin
"Obama non ha esperienza"
McCain insiste, accusando Obama, ancora una volta, di mancanza di esperienza.
L'americano medio è davvero come l'idraulico dell'Ohio?
martedì 28 ottobre 2008
E in Minnesota...
Il comico Al Franken si presenta come democratico per il Senato in Minnesota. La sua candidatura sembrava uno scherzo e invece rischia anche lui di vincere.
Lo spot che ha distrutto Elizabeth Dole
Due vecchietti sulla sedia a dondolo potrebbero costare il seggio di senatore a Elizabeth Dole in North Carolina.
I democratici vinceranno in Alaska?
lunedì 27 ottobre 2008
Lo stile politico di Obama e McCain a confronto
Un interessante commento su come è stata condotta la campagna elettorale dai due candidati.
Obama torna a Denver
Barack Obama torna dove era stato incoronato ufficialmente come candidato democratico alla presidenza. Parla nella spianata davanti al municipio e si dichiara sicuro di conquistare i 9 voti elettorali del Colorado, strappandoli ai repubblicani, che qui vinsero quattro anni fa.
____
domenica 26 ottobre 2008
Reduci e pensionati per Obama
Obama e Bush-McCain
Dal Nevada, stato che i democratici potrebbero riconquistare dopo 12 anni, Obama insiste sulle analogie tra McCain e Bush sui temi economici.
sabato 25 ottobre 2008
Ma Elizabeth Dole crede nella vittoria di McCain?
Camera: Alaska
Anche in Alaska, lo stato di Sarah Palin, i democratici mirano a conquistare l'unico seggio della Camera dei rappresentanti.
Camera: Wyoming
Ma Biden crede nella vittoria di Obama?
Camera: Ohio
Senato: North Carolina
Hillary attiva per Obama
Ultimi giorni di campagna, con Hillary Clinton finalmente molto partecipe. Qui è in Minnesota, pronta ad arringare le folle attaccando John McCain sull'economia.
____
venerdì 24 ottobre 2008
McCain preannuncia una crisi nei primi mesi della presidenza Obama
Uno spot un po' sopra le righe di McCain, con il povero Joe Biden che sembra Dracula... L'uso di una vecchia dichiarazione di Biden che metteva in dubbio le capacità di Obama di gestire una crisi internazionale è però astuto e, tutto sommato, l'argomento è plausibile. Anche John F. Kennedy, appena eletto, si ritrovò in un vortice di crisi (a Cuba e a Berlino) che rischiarono di trascinare il mondo in una guerra nucleare.
giovedì 23 ottobre 2008
Spot radio di McCain
La battaglia propagandistica si svolge anche sulle molte e seguite radio locali. Ecco uno spot realizzato dal ticket repubblicano per la West Virginia (stato che i sondaggi danno ancora come saldamente "rosso").
____
Un nuovo spot dei democratici
I democratici hanno qualcosa da dire anche nel Mississippi
Uno spot dei democratici nella campagna per il seggio del Senato del Mississippi, dove il candidato uscente è il repubblicano Roger Wicker.
mercoledì 22 ottobre 2008
Sarah Palin le spara grosse
Un frammento di un'intervista della CNN in cui Sarah Palin sostiene di "avere più esperienza" di Obama, che sarebbe stato in un incarico nazionale solo "300 giorni" prima di presentarsi come candidato alle elezioni (in realtà Obama fu eletto senatore nel novembre del 2004, quindi quattro anni fa). Non è Tina Fey, la sua imitatrice di "Saturday Night Live", è proprio la governatrice dell'Alaska.
McCain mostra l'età che ha
MoveOn fa appello agli elettori: "Conquistiamo il Senato!"
Il gruppo progressista ha mandato in onda questo spot per sostenere i candidati democratici al Senato e costruire una solida maggioranza che permetta a Obama di realizzare il suo programma.
"Pronto? Buonasera, sono Barack Obama"
Non ci si incontra con i nemici!
martedì 21 ottobre 2008
Energia pulita (ma anche petrolio)
lunedì 20 ottobre 2008
Idraulici e tasse
Un altro spot di McCain sul tema delle tasse, che usa il famoso "idraulico dell'Ohio" (passato nel giro di 7 giorni dallo status di celebrità a quello di macchietta). Il video è però mal confezionato, troppo veloce e confuso perché lo spettatore possa trattenere qualcosa.
Prendete l'ultima bolletta della luce e votate
Un video didattico, con un'estetica anni Cinquanta, spiega come votare per posta.
domenica 19 ottobre 2008
Obama contro i robot
Una seconda carriera per Sarah Palin?
Sarah Palin è realmente andata a Saturday Night Live, ma quella che vedete qui è la candidata repubblicana o la sua imitatrice Tina Fey? Guest star l'attore Alec Baldwin.
Wall Street si scioglie come cioccolata
sabato 18 ottobre 2008
Uno spot dall'Oklahoma
E adesso si ride un po'.../2
Anche McCain ha mostrato un certo senso dell'umorismo, annunciando di aver licenziato tutti i suoi consulenti politici e di averli sostituiti con "Joe l'idraulico", il personggio dell'Ohio che è stato il tormentone della settimana.
E adesso si ride un po'...
La cena annuale in memoria di Al Smith, dove i politici devono mostrare sufficiente senso dell'umorismo per ironizzare su se stessi. Barack Obama ha rivelato che il suo secondo nome non è "Hussein" ma "Steve" e ha proseguito rivolgendosi al bisnipote di Al Smith (governatore di New York e candidato alla presidenza nel 1928) dicendo: "Non ho conosciuto il tuo bisnonno ma il senatore McCain ha detto che hanno passato dei grandi momenti insieme".
Pubblicità politica: una analisi del "New York Times"
Per apprezzare meglio l'ampia scelta di materiali video che abbiamo inserito nella nostra banca dati, potete trovare un approfondito articolo del New York Times sulle strategie di Obama e McCain per quanto riguarda la pubblicità televisiva. La conclusione del giornale è che il "miracolo Obama" è stato soprattutto merito della sua capacità di raccogliere milioni di piccoli contributi finanziari, che gli hanno permesso di pagare una quantità di pubblicità televisiva maggiore di quella di McCain.
Obama, sempre più presidenziale
McCain cerca di spaventare gli elettori sul deficit di bilancio
McCain e l’illusione del voto ispanico
Un altro spot di McCain sul tema delle tasse, stavolta diretto agli ispanici.
venerdì 17 ottobre 2008
Anche DailyKos contro McCain
Saturday Night Live fa la parodia del dibattito
La celebre trasmissione satirica ha messo in scena il dibattito di mercoledì sera fra McCain e Obama, con effetti esilaranti.
Un interessante sguardo sul modo in cui funzionano le campagne elettorali negli Stati Uniti: la scena è un "phone banking", cioè un ufficio da dove i volontari chiamano gli elettori identificati nei database come democratici o come indipendenti. Ogni telefonata ha lo scopo di convincere gli incerti a registrarsi (negli Stati Uniti l'iscrizione alle liste elettorali non è automatica) e ad andare a votare, naturalmente per il candidato giusto. In questo caso, Barack Obama.
Un appello di McCain agli elettori
McCain e l'idraulico
L'idraulico e i suoi 15 minuti di celebrità/2
L'idraulico e i suoi 15 minuti di celebrità
Un'intervista di Samuel J. Wurzelbacher, diventato improvvisamente celebre come "Joe l'idraulico" dell'Ohio.
giovedì 16 ottobre 2008
McCain si era preparato una buona battuta, ma...
John McCain aveva trovato una battuta efficace contro il tema preferito dei democratici e cioè che la sua politica sarebbe una continuazione di quelle di George Bush. Aveva però dimenticato che, nell'era di You Tube, ogni cosa detta millenni fa ritorna a perseguitare i candidati. Questa è la risposta della campagna di Obama.
mercoledì 15 ottobre 2008
McCain: troppo impulsivo per fare il presidente?
Un video di un gruppo progressista sul tema degli improvvisi scoppi di rabbia di John McCain, un difetto di carattere assai pericoloso per qualcuno che vuol diventare presidente degli Stati Uniti e potrebbe dover decidere dell'uso di armi nucleari. In sette giorni, il video è stato visto da oltre 800.000 persone su You Tube. Secondo un focus group condotto dall'istituto MediaCurves, gli spettatori hanno reagito al video con un calo significativo, il 5%, delle opinioni favorevoli per McCain.
Una cittadina "qualunque" parla della situazione economica
La campagna di Obama ha adottato per questo spot un formato piuttosto comune: dare la parola all'uomo della strada. La donna scelta, però, è stata collocata in un setting improbabile (seduta davanti a un caminetto) e recita la sua parte in modo piatto. Per nulla efficace.
Obama e le tasse
Un originale spot della campagna di Obama, che ha fatto tesoro dell'esperienza di numerose campagne elettorali perse dai democratici, accusati di essere il "partito delle tasse". In questo video, solo musica e un'animazione flash con le cifre delle riduzioni fiscali proposte dai due candidati a confronto.
McCain si rivolge agli ispanici
Uno spot in spagnolo di McCain sulla riforma dell'immigrazione. Gli ispanici a cui è diretto questo video, però, voteranno a larga maggioranza, più del 65%, per Obama.
martedì 14 ottobre 2008
MoveOn fa appello ai figli: "Educate i vostri genitori!"
Un divertente spot dell'organizzazione progressista Move.On, che invita i figli adolescenti a rieducare i propri genitori se volesero votare per McCain.
McCain usa lo stesso discorso troppo spesso...
Uno spot del partito democratico che mostra visivamente come l'ultimo discorso di MCain fosse ripreso integralmente da quello pronunciato alla convention repubblicana del 2004 per "incoronare" George W. Bush. Poiché il candidato repubblicano tenta in tutti i modi di distinguersi da un presidente impopolare, è ovvio che errori come questi, nelle campagne elettorali USA; si pagano.
La strategia di Obama svelata al pubblico
David Plouffe, campaign manager di Barack Obama, fa il punto della situazione a 3 settimane dal voto.
_____
lunedì 13 ottobre 2008
"Obama è arabo"
In questo interessante contributo indipendente, viene intervistata un'anziana simpatizzante repubblicana che spiega perchè crede che Barack Obama sia arabo e musulmano.
_____
Obama attacca le proposte di McCain
Uno spot contro l'idea, avanzata da McCain nel secondo dibattito fra i candidati, di una garanzia governativa sui mutui immobiliari.
Un secondo messaggio positivo da McCain
Gli spot negativi contro Obama, definito "amico di terroristi" continuano ad andare in onda ma John McCain, dopo aver constatato che il numero di americani che ha un'opinione negativa di lui è in aumento, cerca di darsi un'immagine più "presidenziale".
domenica 12 ottobre 2008
Un messaggio positivo da McCain
Un raro spot di McCain che mostra giovani sostenitori e non attacca Obama.
Obama risponde agli attacchi di McCain
Barack Obama replica agli attacchi di McCain con un video (non particolrmente energico) in cui evidenzia le contraddizioni del candidato repubblicano.
____
sabato 11 ottobre 2008
La controffensiva di McCain/3
Il più graficamente sofisticato, e politicamente violento, degli spot di McCain. Il tema è Bill Ayers, un fondatore del gruppo militante Weatherman Underground (di cui trovate a storia nel contesto giusto nel libro di Todd Gitlin, "The Sixties: Years of Hope, Days of Rage").
venerdì 10 ottobre 2008
La controffensiva di McCain/2
Un altro spot della stessa serie, questo riguarda l'opposizione di Obama alla guerra in Iraq.
La controffensiva di McCain
Staccato nei sondaggi, il candidato repubblicano ha lanciato una serie di spot sul tema "Troppo rischioso per l'America". Questo riguarda i legami di Obama con un'associazione di Chicago.
giovedì 9 ottobre 2008
E intanto, alla Camera...
Un divertente spot dell'italoamericano Tom Perriello, della Virginia, che accusa il suo avversario di avere "troppi sponsor".
mercoledì 8 ottobre 2008
martedì 7 ottobre 2008
Il piano della Palin per sostenere la classe media
Un'altra imbarazzante intervista della candidata repubblicana, dove risponde enumerando cose senza senso alle domande di una televisione della Florida.
Obama, il bugiardo
Un violento attacco della campagna di McCain contro "l'ipocrisia" degli spot di Obama. Ma il video, come spiega il Washington Post, è basato su affermazioni prese fuori dal contesto.
McCain e lo scandalo Keating/2
Questa è la versione integrale (oltre 13 minuti) del video precedente.
lunedì 6 ottobre 2008
McCain e lo scandalo Keating
Anche Obama colpisce "sotto la cintola". In questo video accosta McCain ad uno scandalo finanziario degli anni '80. L'effetto è dirompente, perchè viene facile l'associazione di idee con l'attuale crisi dei mercati.
_____
Spot di McCain: "Obama non ha a cuore i nostri soldati"
Un altro esempio di propaganda negativa. McCain attacca Obama accusandolo di voler tagliare i fondi destinati ai militari.
____
domenica 5 ottobre 2008
La parodia del dibattito su "Saturday Night Live"
L'esilarante parodia del confronto fra i due candidati alla vicepresidenza ha raccolto 700.000 contatti su You Tube in 24 ore.
Un remake dello spot più famoso di tutti i tempi
Nella barra qui a destra trovate il video di propaganda politica più innovativo ed efficace di tutti i tempi, il celebre spot "Daisy" creato nel 1964 da Tony Schwartz per i democratici. Oggi, Colleen Callahan, candidato democratico a un seggio della Cameranella circoscrizione n. 18 dell'Illinois, ha prodotto un remake contro il suo avversario repubblicano Aaron Schock, che propone di vendere missili a Taiwan.
"Rapid Response"
I collaboratori di McCain non hanno fatto in tempo a rivelare (piuttosto ingenuamente) a New York Times e Washington Post cosa intendono fare nei prossimi 30 giorni che Obama era già pronto con uno spot che martella McCain e la sua campagna di attacchi personali, che ancora non è andata in onda.
Le elezioni si avvicinano, ma votare non è semplice
Un'eccellente satira delle procedure di voto americane (macchine touch-screen invece che schede) realizzata usando i Simpson. In 5 giorni, il video ha avuto oltre un milione di contatti su You Tube.
McCain aumenterà le tasse?
Uno spot di Obama, di incerta veridicità, sul piano sanitario dei repubblicani.
Botta e risposta sulle tasse
Un breve spot di Obama, teso a non lasciare che i repubblicani profittino del consueto argomento che "i democratici aumentano le tasse".
venerdì 3 ottobre 2008
Un focus group valuta il dibattito
Per gli spettatori riuniti dalla CNN in Ohio, Biden è stato più abile, più qualificato e più convincente ieri sera.
Il video integrale del dibattito Biden-Palin
Il video della serata di ieri, nella versione di ottima qualità fornita dal "Washington Post" (compresa la pubblicità).
McCain attacca Biden "il gaffeur"
Nel giorno dell'unico dibattito televisivo tra gli aspiranti vicepresidenti, la campagna di John McCain decide di attaccare Joe Biden. Prendendolo in giro per le sue proverbiali gaffes e accusandolo di non essere adeguato al ruolo a cui aspira. Nel corso del dibattito con Palin, però, Biden ha mostrato invece di essere capace di concisione e disciplina.
giovedì 2 ottobre 2008
Un altro spot di MoveOn
Un'abile disegnatrice mostra la differenza di approccio ai problemi tra Bush e Obama.
MoveOn attacca McCain e Bush sulla crisi economica
Il gruppo progressista (4 milioni di membri) ha messo inonda questo video su Wall Street e le responsabilità dei repubblicani.
McCain accusato di essere uno spendaccione
Obama rovescia contro i repubblicani la tradizionale accusa fatta ai democratici di mandare in rosso il bilancio dello stato.
mercoledì 1 ottobre 2008
McCain-Palin attaccano Obama sulle tasse
John McCain e Sarah Palin attaccano Obama, dipingendolo come un candidato che, se eletto, certamente alzerà le tasse.
____